Momenti affascinanti...
Scoprire e vivere l‘altopiano delle mele
Il nostro altopiano Naz-Sciaves vicino a Bressanone, baciato dal sole, è situato a 900 metri di altitudine ed è caratterizzato da un clima mite e dalle montagne circostanti. La nostra posizione tranquilla ma nonostante centrale, lontano dal rumore, ispira i nostri ospiti.La natura idilliaca dei nostri d'intorni vi dona molte possibilità per il vostro tempo libero. Passeggiate guidate tra i meli con illustrazione dei d'intorni e dell`agricoltura, in un panorama indimenticabile con piantagioni di meli, prati, biotopi, boschi di pini e castagni.
Consigli per escursioni sull’altopiano delle mele Naz-Sciaves
Possibilità di escursioni
Tanti luoghi da visitare nelle vicinanze di Naz sono raggiungibili tranquillamente a piedi, come per esempio la città vescovile di Bressanone con la Piazza Duomo e il chiostro, l`abbazia di Novacella con la sua cantina di vini e la biblioteca o l’impressionante forte di Fortezza con mostre d`arte e eventi.Non viene a mancare l’intrattenimento durante tutto l`anno.
Il 1° maggio si festeggia la festa delle “regine” nel bel mezzo della fioritura dei meli, in questo periodo l`altopiano si presenta in tutta la sua bellezza. Vi aspettano un programma vasto con musica, prodotti tipici dell`Alto Adige e dei d'intorni e passeggiate guidate tra i meli in piena fioritura.
In estate ogni settimana viene organizzata la festa tradizionale “Sunnseitn” con mercatino di prodotti tipici e in autunno viene festeggiata la grande festa della mela con la sfilata di ringraziamento e l`incoronazione della regina delle mele di Naz-Sciaves. Vi aspettano specialità altoatesine e la corona di mele più grande dell`Alto Adige.
Area vacanze Valle Isarco
La Valle Isarco anche conosciuta come valle dei percorsi le offre innumerevoli passeggiate e escursioni d`avventura. Scoprite la cultura altoatesina nella città vescovile di Bressanone, la città di Vipiteno o la cittadina medioevale di Chiusa e approfittate di una visita guidata o fermatevi per i negozi sotto i portici.Tra le Dolomiti trovate posti naturali intatti e panorami indimenticabili, come per esempio l`imponente gruppo del Puez e delle Odle nella Val di Funes, dichiarati patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Possibilità per escursioni con vari gradi e livelli di difficoltà, si trovano ovunque lungo tutta la Valle Isarco.
Dalle comode passeggiate fino ai percorsi più impegnativi d’alta montagna – trovate il vostro percorso
Cultura
La cultura sudtirolese ha radici molto profonde. La nostra piccola provincia nel Nord Italia unisce la gentilezza alpina con il flair mediterraneo. Le tradizioni si possono intravedere ancora oggi attraverso cittadine tipiche del posto, castelli, chiese e musei; per esempio il museo archeologico della storia “sudtirolese”.Trovate le attrazioni dell’Alto Adige